Riffs of real time

hubert scheibl
Riffs of real time

luogo: Galleria Torbandena
durata: 10 settembre - 30 ottobre 2010
inaugurazione: venerdì 10 settembre 2010

La Galleria Torbandena inaugura una nuova personale dedicata all'artista viennese Hubert Scheibl. In questa rassegna, a quasi quattro anni di distanza dalla sua ultima apparizione in galleria e dopo una straordinaria serie di personali in Musei – Albertina (2008) ed Essl Museum (2009) – ed importanti spazi privati internazionali – Thaddaeus Ropac a Parigi, Tony Shafrazi a New york – che lo hanno definitivamente consacrato figura di primo piano nel firmamento della pittura contemporanea internazionale, Scheibl si ripresenta con il meglio della sua ultima produzione.

In mostra una selezione di opere scelte e direttamente provenienti dal suo studio viennese appartenenti alle serie più recenti e tutte datate tra il 2008 ed oggi. Headlines, è nuova serie di opere nelle quali, sotto la fitta ragnatela di linea-graffio, ferite portate con una gestualità quasi automatica direttamente al cuore della tela, appare incisa in modo appena percettibile la sagoma di una testa umana (...o disumana), un loop ripreso in modo più o meno evidente in tutti i lavori della serie, una testa/contenitore da cui sembrano uscire tutte le linee che, invadendo lo spazio pittorico, divengono fiori, musica o semplicemente energia. Ci sono poi i lavori dedicati al cinema, in particolare a 2001 Odissea nello spazio di Stanley Kubrick, tele dalle atmosfere sospese, narrative e dai titoli filmici come I'm scared Dave e Dave,I give a good advice, ed ancora i grandi quadri bianchi della serie Follow the white Rabbit, veri e propri lampi di luce e colore, abbaglianti come la neve al sole a cui la galleria Forsblom ha da poco dedicato un'intera rassegna nel suo spazio di Helsinki.

A tutto questo si affiancherà la presenza di alcune sculture ed installazioni, vere e proprie proiezioni della sfera 'fantastica' dell'artista, realizzate per suo conto da diversi artigiani e già appendice fondamentale alle sue ultime mostre museali: tra di esse troneggia una testa di coccodrillo di oltre due metri poggiata su un fondo di copertoni di macchine smembrati ed un sosia dell'artista stesso in silicone, che daranno al visitatore una visione più completa dell'agitato e curioso universo creativo dell'artista viennese.

La mostra sarà visitabile fino alla fine di ottobre.